-
Home
-
Sitemap
Pages
News
-
Servizio di Tesoreria Unione dalla Piana alle colline
-
CHIUSURA BIBLIOTECA
-
COMUNICAZIONE DISSERVIZIO LINEE TELEFONICHE E INTERNET
-
25 NOVEMBRE 2023 - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE
-
CORSO DI FORMAZIONE DI BASE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO-SANITARIO (O.S.S.)
-
COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE, GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE E FESTA DELLE FORZE ARMATE.
-
La rete pubblica in fibra ottica FTTH arriva in 973 case e uffici nel comune di Valfenera.
-
Rifacimento manto stradale di via villanova
-
Chiusura strada provinciale per isolabella per lavori di asfaltatura
-
Violenza alla donna: valfenera dice no!
-
Fibra Ottica Ultra Veloce
-
Corsi di italiano del centro provinciale istruzione adulti a san damiano
-
Bando servizio civile digitale 2023/2024 - ricerca volontario
-
Comunicato disservizio erogazione acqua potabile nei comuni di dusino san michele, san paolo solbrito, valfenera e villanova d'asti
-
Apertura iscrizioni ai servizi mensa e trasporto scolastico per l'anno scolastico 2023/2024
-
CHIUSURA ECOSTAZIONE SAN DAMIANO D'ASTI - G.A.I.A. S.p.A. PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE
-
Musica sotto le stelle
-
La nostra mano per l'emilia
-
Concorso per la copertura di n. 1 posti di istruttore amministrativo - prove orali
-
Orari Estivi Biblioteca
-
Comunicazione per la richiesta conteggio i.m.u. 2023
-
Chiusura Uffici Comunali 24 aprile
-
La notte dei Pupazzi in Biblioteca
-
Leggere è (da) grande
-
Chiusura Bibilioteca per Festività Pasquali
-
Pubblicazione verbale n. 1 di sorteggio pubblico del 24.03.2023
-
PULIAMO insieme! 2023
-
Soggiorno marino a Riccione dal 27 maggio al 10 giugno 2023
-
"Ciclabile della Valtriversa: un'occasione di rete e sviluppo territoriale" - Incontro del 6 marzo
-
Convocazione Assemblea Pro Loco Valfenera 30 marzo 2023
-
RIAPERTURA BANDO Co.Ge.Sa - Corso di Formazione per operatore socio-sanitario (O.S.S.)
-
Modifica orario di apertura Ecostazioni GAIA a partire da marzo 2023
-
Apertura Sportello I.M.U. il 3 febbraio 2023
-
Tre progetti di servizio civile a Valfenera
-
Classificazione degli sbarramenti idrici in base al rischio
-
Comuni Rifiuti Free
-
Divieto di accensione e lancio di articoli pirotecnici
-
Chiusura Biblioteca per Festività Natalizie
-
Chiusura Uffici Comunali il 7 gennaio 2023
-
Concessione di contributi economici per servizi di trasporto scolastico degli alunni con disabilita' residenti nel comune di valfenera
-
Concessione di contributi alle famiglie per il pagamento delle rette di frequenza di asilo nido
-
Indennità patrimonio tartufigeno bando 2022 - Punto informativo forestale mobile
-
Nuovi orari di apertura al pubblico uffici comunali
-
Sospensione Sportelli I.M.U. e TA.RI. per il periodo natalizio
-
Incontro per la "Giornata contro la violenza sulle donne"
-
Modifica transito degli autobus di linea lungo Via Vittorio Veneto nel concentrico del comune di Valfenera
-
Bando di selezione pubblica per Istruttore Tecnico - Graduatoria finale
-
Bando "Finanziamento a fondo perduto in favore delle imprese operanti nel settore della ristorazione"
-
App ECOGAIA per informazioni sulle Ecostazioni e raccolta differenziata
-
Bando contributo affitti anno 2022
-
Chiusura al transito tratto di SP.19 "Villanova-Govone" per lavori di rifacimento manto stradale
-
Co.Ge.Sa - Corso di Formazione per operatore socio-sanitario (O.S.S.)
-
Aumento prezzi casetta dell'acqua
-
Bonus trasporti 2022, domande fino a fine anno
-
Nuovi orari e nuovo numero fisso per le ecostazioni di GAIA
-
"leggere e' (da) grande"
-
Sportello Amianto Nazionale
-
Attivazione sistema informatizzato mensa e trasporto per l’AS 2022/23
-
Variazione orario sportello TARI
-
Revoca dello stato di massima pericolosità per incendi boschivi
-
“Escursioni familiari” percorsi informativi online e gratuiti
-
Controllo idoneità compostiera dal 28 Luglio 2022
-
Nuovi servizi online
-
Risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo dell'acqua potabile
-
Relazione di fine mandato del Sindaco anni 2017-2022
-
Nuovi orari biblioteca comunale
-
Riapre l'oratorio di Valfenera
-
"Concerto di Capodanno" corsi musicali A. Brofferio di Valfenera
-
Nuova erogazione di buoni spesa
-
Obbligo mascherine FFP2 per accedere al trasporto scolastico
-
Valfenera: avviso per manifestazione di interesse alla gestione locali Dopolavoro
-
Servizio prelievi e fisioterapia Casa di Riposo Zabert
-
Certificati anagrafici online gratuiti
-
Qualità dell'aria e abbruciamento dei residui colturali
-
Chiusura di alcune vie del concentrico per lavori di asfaltatura
-
Piano d'intervento per il miglioramento della qualità dell'aria
-
Indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale
-
Istituzione senso unico in via San Giacomo
-
Letture contatori acquedotto
-
Chiusura del cavalcavia di via San Michele, per lavori di messa in sicurezza
-
Puliamo insieme 2021
-
Distretto del Commercio "Valtriversa, la valle del mastodonte" - Corso di alta formazione
-
CORTI, COLLINE, COMUNITA' E... Festival dalla Piana alle colline
-
Servizio Civile 2021: richiesta di collaborazione
-
In presenza, finalmente, nel parco!
-
Bonus sociale: GAS, LUCE e ACQUA automatico dal 1° gennaio 2021 - Aggiornamento
-
Estate ragazzi e bimbi 2021 - Un'estate in natura a Valfenera - Variazione tariffe
-
La Fiera bovina di Valfenera... ritorna il 29 agosto
-
Servizio Civile Universale Giovani 2021
-
Iscrizioni Servizio Trasporto Scolastico anno 2021/2022
-
Bonus Facciate del 90% esteso a tutto tutto il centro abitato con esenzione pagamento occupazione suolo pubblico
-
Controllo del territorio
-
Letture contatori acquedotto
-
La casa di riposo ospita gli ambulatori medici
-
Sostituzione contatori elettronici
-
Come segnalare danni alle infrastrutture Telecom
-
Vent’anni senza il comandante partigiano Piero: Valfenera gli dedica un libro
-
Bando di selezione pubblica istruttore tecnico
-
Tutela della qualità dell’aria: divieto di abbruciamento materiale vegetale
-
Interventi di messa in sicurezza statica del cavalcavia
-
Avviso concessione indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale
-
Valfenera: la stanza degli incontri alla Casa di Riposo Zabert
-
Tre progetti di servizio civile a Valfenera
-
Automatismo BONUS ENERGIA ELETTRICA, BONUS GAS E BONUS IDRICO
-
Nuovi orari Ecostazioni GAIA
-
Valfenera si conferma ''Comune Rifiuti Free''
-
Nuova proroga validità Carta d'Identità al 30 aprile 2021
-
Donazione mascherine chirurgiche e guanti in lattice
-
Partiti i lavori per il cablaggio di Valfenera con la fibra Openfiber
-
Orario apertura uffici comunali - emergenza covid 19 - D.P.C.M. 3 novembre 2020
-
Covid19 nella Residenza per anziani “Cap. Zabert”.
-
Supporto psicologico in questo periodo di pandemia - Progetto della Provincia di Asti
-
Mensa scolastica - bottiglie di acqua
-
Servizio di mensa scolastica
-
Telefono Amico - Servizio organizzato dal Comitato Croce Rossa di Villanova d'Asti.
-
Opportunità per i giovani: Servizio Civile Universale a Valfenera
-
190 Nuovi Libri per la Biblioteca Comunale.
-
Mensa scolastica scuola primaria - Avviso
-
Sostituzione pediatra Dott.ssa Aprato
-
Corsi di Musica anno 2020/2021
-
Tirocinio extracurriculare di inclusione sociale ai sensi della DGR 42-7397 del 7/4/2014 e smi della Regione Piemonte
-
Lavori di efficientamento energetico del complesso sportivo di Valfenera
-
Controlli rispetto Divieto di sosta
-
Sei nuovi casi Covid19 a Valfenera
-
Violazione dei limiti di velocità
-
Avviso Raccolta Indifferenziata Rifiuti
-
Iscrizioni Servizio Trasporto Scolastico anno 2020/2021
-
Saggio Virtuoso Virtuale. Concerto di fine anno scolastico 2019-2020
-
Sanzioni "senso vietato" in via Einaudi
-
Nuove disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Riaperture in Piemonte in vigore dal 18 maggio
-
Riapertura Ecostazioni per il conferimento di tutte le tipologie di rifiuti.
-
Emergenza Covid 19 - Rafforzamento operatività Uffici Postali.
-
Nuove modalità di accesso alle "Ecostazioni" per il conferimento di sfalci e potature
-
Aiuti alimentari per emergenza epidemiologica Covid-19 - Termine presentazione domande.
-
“Fase 2”: Cimiteri – Sfalci e potature – Acquisti fuori paese.
-
Donazione Termoscanner e 320 mascherine.
-
Coronavirus - Covid 19 - Decreto Presidente Giunta Regionale n. 47 del 20 aprile 2020
-
Modalità di gestione dei rimborsi del pagamento del servizio trasporto scolastico 2019/2020
-
Stato di massima pericolosità per incendi boschivi dall' 8 aprile 2020
-
Coronavirus COVID 19 - Aggiornamento DPCM 1 aprile 2020
-
Servizio telefonico di sostegno psicologico.
-
Nuova autocertificazione relativa agli spostamenti
-
Nuovi consigli: come raccogliere e gettare i rifiuti domestici; come comportarsi per gli ambienti chiusi.
-
Nuovi orari Uffici Comunali
-
Coronavirus Covid - 19 - comportamenti da seguire e nuove modalità per il ritiro delle pensioni presso gli uffici postali
-
Misure urgenti di contenimento del contagio da coronavirus - COVID - 19 - Distribuzione sacchi raccolta rifiuti indifferenziati
-
Misure contro il COVID-19 - Chiusura delle ecostazioni GAIA
-
Coronavirus Covid - 19 - Ulteriori misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica.
-
Coronavirus Covid - 19 - Ulteriori misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica.
-
Ordinanza del Ministro della Salute con nuove restrizioni per fermare il contagio.
-
Carta d'Identità: prorogata fino al 31 agosto 2020 la validità dei documenti di riconoscimento e di identità.
-
Informazioni utili e servizi in emergenza
-
Decreto Cura Italia - Covid-19. Misure per sostenere famiglie, lavoratori e imprese.
-
COVID - 19 - Aggiornamento DPCM 11 marzo 2020
-
Coronavirus COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI ATTUATIVE
-
Coronavirus - Ulteriori restrinzioni per la Provincia di Asti
-
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020 - Emergenza Coronavirus - Covid-19
-
Coronavirus: la regione Piemonte attiva il numero verde 800.19.20.20 per le chiamate sanitarie
-
Carta d'identità elettronica e donazione organi - Una scelta in Comune
-
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemologica da Coronavirus COVID-2019.
-
Polmonite da nuovo Coronavirus - Raccomandazioni
-
Bonus facciate
-
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020
-
Attivo il servizio locazioni turistiche della Regione Piemonte
-
Presunta fuga di gas in Casa di Riposo
-
Accensione di fuochi per eliminare residui vegetali
-
Rinvenuto manoscritto autografo di Michele Novaro
-
Nuove modalità di conferimento rifiuti Ecostazioni
-
Tempo zero all'ospedale di Asti ... cosa cambia
-
Lotta alla flavescenza dorata della vite
-
5 per mille
-
Servizio Comunale Trasporto Scolastico 2019/2020
-
Nuovo scuolabus
-
Ispezioni aree linee Enel
-
Lettura contatori Acquedotto
-
Prima acquisizione di cittadinanza italiana
-
Apertura straordinaria Ufficio Elettorale in occassione delle votazioni 2019
-
Asfaltatura di alcune strade comunali
-
Scadenza I.M.U. e TA.SI. 2019
-
Un daino per amico
-
O/Cava di Ferrere: costante monitoraggio delle emissioni in atmosfera
-
Valfenera: Comune Rifiuti Free
-
Controlli rifiuti indifferenziati
-
Copia di aggiornamento Autovelox 2019
-
aggiornamento Autovelox 2019
-
Sgombero neve
-
Nuovo Tesoriere comunale
-
Casetta dell'acqua
-
La sicurezza stradale spiegata ai bambini
-
Manutenzione Strade Bianche anno 2018
-
37^ Edizione Soggiorni Marini Invernali 2019
-
Attivazione Autovelox 2018
-
Cimice: ospite indesiderato. Come comportarsi?
-
Sostituzione corpi illuminanti sul territorio comunale
-
Presentato il progetto ed il portale Astigov
-
Attività di formazione del Gruppo di Protezione Civile di Valfenera
-
Carta d'Identita' Elettronica (C.I.E.)
-
Risultati dei rifiuti differenziati ed indifferenziati
-
Parte il Censimento permanente della popolazione e abitazioni
-
Istituzione "Controllo di Vicinato"
-
Novità tariffe buoni Mensa Scolastica
-
Grande successo per la fiera bovina
-
Territorio tipico della razza bovina piemontese
-
Illuminazione Pubblica. Segnalazione guasti e manutenzione
-
Pubblicazioni di storia locale
-
Fiera - Novità 2018
-
Valfenera Comune turistico 2018
-
Servizio trasporto scolastico 2018/2019
-
Informativa IMU e TASI 2018
-
Informativa TARI 2018
-
Eliminazione del telefax
-
Ordinanza: Regolamentazione Parco La Rocca
-
Tributi Comunali
-
Riduzione tassa rifiuti
-
Voucher Scuola 2018 - 2019
-
5 x mille
-
Risultati analisi raccolta differenziata 2017
-
Pedibus
-
Grande Guerra: nove al fronte da una sola famiglia
-
La nuova app del Comune di Valfenera
-
Bando pubblico "Creazione e sviluppo di attività extra-agricole"
-
Contributi Amianto
-
Altro scudetto per Grattapaglia
-
RecuperiamOli - nuovo appalto CBRA
-
Trasparenza Amministrativa - Sanzioni 2017
-
Contributi Piano del Colore anno 2018
-
Comunicato stampa: precisazioni sul metodo di calcolo della Tari
-
Ora differenziare è più semplice!
-
Municipium, Valfenera a portata di app
Events